
Neil Young | Il sogno di un Hippie (2013)
Uno scorcio di vita e di riflessioni di un grande artista musicale
“Quarant’anni di musica. Trentasei album di rock and roll, folk e country, con sfumature di blues, techno e altri stili. Una vita a scrivere canzoni e a fare musica, canzoni che sono tuttora popolari e destinate a durare nel tempo. Neil Young è tutto questo. Qui si racconta, con semplicità e passione, rifacendo la strada percorsa, dai Buffalo Springfield alle collaborazioni con Crosby, Still & Nash, i Crazy Horse e altri gruppi e artisti di eccellenza. È, quella di Neil Young, una scrittura che ci restituisce, intatte, le ragioni che hanno nutrito, contemporaneamente, l’ispirazione del songwriter e l’uomo che ha continuato a battersi nelle battaglie civili, per la pace, per l’ambiente, per i ragazzi disabili, per quel “sogno” che non ha mai smesso di sognare.”
Clicca qui per un’anteprima del libro
In questo suo ultimo libro, Neil Young (che nel frattempo ha realizzato il suo nuovissimo album “Psychedelic pill“) traccia frammenti di vita come su un diario immaginario, lasciando che essi trovino il giusto senso e collocazione in un arco di tempo che vede la vita dell’artista ripercorrere i grandi momenti del passato e i più significativi episodi del presente, senza alcuna forzatura o artificiosità. Emerge comunque una naturale propensione narrativa del tutto genuina e coinvolgente, tipica di chi è abituato a scrivere e confrontarsi con se stesso. Pagine appassionate di un’artista da sempre allergico al “sistema” e all’istupidimento della gente da parte dei media, costantemente attento e sensibile alla realtà presente, tanto da dichiarare: «Non credo sia mai esistita un’epoca più matura di questa per una ribellione di massa».
– Fabio Truppi