
Donato Zoppo | La Filosofia dei Genesis. Voci e maschere del teatro rock (2016)
Con grande piacere vi segnaliamo la pubblicazione di un nuovo libro del nostro amico, saggista, grande esperto di musica prog Donato Zoppo. Stavolta ci parlerà dei Genesis e lo farà arricchendo la splendida collana di Musica Contemporanea della Mimesis Edizioni che, negli ultimi anni ha pubblicato volumi di inestimabile valore quali “La filosofia di Robert Wyatt. Dadaismo e voce: unlimited”, “Brian Eno. Filosofia per non musicisti”, “La filosofia di John Cage. Per una politica dell’ascolto” e tanti altri.
Mimesis Edizioni pubblica il saggio dell’autore campano, dedicato agli spettacoli del leggendario gruppo di Peter Gabriel, tra voci e maschere del teatro rock
La Filosofia dei Genesis: il nuovo libro di Donato Zoppo
LA FILOSOFIA DEI GENESIS
Voci e Maschere del Teatro Rock
di Donato Zoppo
prefazione di Mario Giammetti
Mimesis Edizioni
(collana Musica Contemporanea)
pp. 116 – 8,00 euro
Protagonisti indiscussi dell’esperienza progressive, dal 1970 al 1975 i Genesis hanno perfezionato il modulo del teatro rock portando in concerto storie surreali, vicende fantascientifiche, fughe nella mitologia e soprattutto maschere, travestimenti e scenografie uniche nel loro genere. Grazie all’estro di Peter Gabriel e allo straordinario talento di tutto il gruppo, visionarie narrazioni in musica come Foxtrot (1972) e la celebre opera rock The Lamb Lies Down On Broadway (1974) restano un insuperato modello di “rock theater”.
Il nuovo volume della collana ‘Musica Contemporanea’ di Mimesis Edizioni – editore tra i più apprezzati e seguiti nel campo della filosofia, della letteratura e delle scienze umane – esplora una delle vicende più significative del rock europeo anni ’70, quella di un gruppo inconfondibile nella spettacolarizzazione dei propri brani. L’autore campano focalizza la propria attenzione sul periodo artisticamente più importante per i Genesis, e nello specifico sui motivi e le caratteristiche della teatralità del gruppo, nei brani in studio e nelle memorabili performance dal vivo di Peter Gabriel. Prefazione di Mario Giammetti.
DONATO ZOPPO (Salerno, 1975): Giornalista, autore e conduttore radiofonico, scrive per Audio Review, Rockerilla, Jam; dal 2007 conduce Rock City Nights (Radio Città BN). Tra i suoi testi spiccano titoli su King Crimson, PFM, Lucio Battisti.
info:
www.mimesisedizioni.it